Meraviglie della montagna di Carasso

Si sale con le vetture fino a Cocc 680m per raggiungere poi Marn salendo per una ripida e storica scalinata. Dopo aver passato il piccolo ponte tibetano, si continua fino a Pientina e da lì si sale fino a Mornera 1370m. Si prosegue verso lo storico muro recentemente riattato e nel meraviglioso bosco si potranno ancora vedere i resti delle antiche dimore dei boscaioli che usavano la tecnica della Valtellina per mandare al piano i tronchi. Raggiunto il bellissimo Alpe della Monda 1255m, si potrà  immaginare come poteva essere il luogo dove ci sono ancora i resti degli antichi insediamenti, e dove fino a pochi anni fa si celebrava una messa. Al Tolan ci si fermerà per l’incredibile vista, ma anche per le coppelle, testimonianze del periodo celtico e per l’energia che il luogo emana. Raggiunti i Monti Baltico 1084m si continua fino a Tamporì 857m ed estasiandosi del bellissimo sentiero che lambisce la Valle di Gorduno, si torna alle autovetture passando da Lasagno.