CAPANNA ALBAGNO
Graziosa capanna situata sopra Bellinzona, ai piedi di importanti cime e interessante base per la “Via alta della Verzasca”. La capanna è la meta preferita per famiglie ed escursionisti che vogliono godersi le bellezze della montagna. Gode di una vista stupenda sul fondovalle ed il lago Ceresio ed è un punto interessante per fare attraversate ad altre capanne della zona.
Da Maggio 2014 la capanna è anche raggiungibile da una suggestiva via ferrata “Tresignori” che parte a 20 min. da Mornera:https://www.facebook.com/tresignori
90 anni e non sentirli
In una cornice di gioia, festa, serenità e amicizia si sono festeggiati, in data 15 agosto 2022, i 90 anni della capanna Albagno.
Fin da subito in capanna ci si è sentiti a casa grazie soprattutto all’esemplare accoglienza di Clem ed Enrica.
11.30 qualche parola di rito e il via al ricco aperitivo offerto ai partecipanti, aperitivo seguito da un’apprezzatissima maccheronata. Come non citare lo sfizioso banco del dolce che ha conquistato ogni singolo partecipante.
Discorsi emozionanti, ricordi di storia condivisi, un pensiero a chi ha permesso l’eredità per le generazioni future, un tocco di sensibilità per la promozione delle nostre capanne; questi i temi trattati nella parte ufficiale da: autorità, patriziati, OTR, FAT e membri di comitato. La giornata si è conclusa con il rito della benedizione.
Grazie a tutti da parte del comitato.
La capanna vive grazie ai suoi volontari!
Ci si vede tra dieci anni!
Altitudine | 1'870 m |
Telefono | Tel. +41 79 274 22 50 Risponde solo in presenza del guardiano. Non inviare messaggi SMS o Whatsapp |
Natel | la copertura in capanna è abbastanza buona |
Ubicazione | Alta Valle di Gorduno |
Carte | 1:25'000 1313 Bellinzona 1:50'000 276 Val Verzasca |
Coordinate | 717.100/120.140 |
Posti | 28 (camerata con 16 + soppalco di 6 / altri 6 sopra la cucina) |
Apertura | Porta chiusa Richiedere codice d'accesso ai responsabili 079 660 17 40 / 079 221 49 11 |
Presenza guardiano | Nei fine settimana da maggio a ottobre. Tutti i giorni da metà luglio a metà agosto. |
Prenotazioni | *** Prenotazione obbligatoria *** Contattare l'amministratore (079 660 17 40) Scrivere a albagno@utoe.ch o direttamente in capanna nel periodo di presenza continua. |
Pasti | Mezza pensione in presenza del guardiano. |
Bibite | A disposizione degli escursionisti |
Vie di accesso | Da Mornera (teleferica da Monte Carasso) :1,5 ore Riservazione della teleferica obbligatoria www.mornera.ch Da Bedretto (alta Valle di Gorduno): 2 ore |
Guardiano | La capanna è custodita nei seguenti periodi: fine settimana da maggio a ottobre. Tutti i giorni da metà luglio a metà agosto. La capanna rimane chiusa nei mesi invernali. |
Amministratore | Clemente Milani, 079 660 17 40 |
Internet | www.capanneti.ch albagno@utoe.ch |
Complementi | 2 servizi interni Doccia (Fr. 5.-) Acqua calda solo in presenza del guardiano. Letti con coperte e alcuni piumoni. Cucina a legna e a gas. Prese da 220 V |